Questa guida ti spiega passo per passo come costruire da solo una zanzariera a incastro per finestre utilizzando i materiali e gli attrezzi necessari che puoi acquistare presso un comune negozio di ferramenta. Seguendo attentamente le indicazioni fornite riuscirai a costruire un’ottima zanzariera. Occorrente 1 metro a nastro Un telo zanzariere Un paio di forbici Una squadra Puntine da disegno Martello Chiodi da legno da 2,5 cm Chiodi da legno
Come Coltivare il Colchico Autunnale
L’estate volge al termine ed è il momento di cominciare a occuparci delle piante destinate a rallegrarci nel periodo autunnale. Per esempio, il colchico, che colorerà di rosa i nostri prati fino a novembre! Il colchico autunnale è una piccola bulbosa che si mette a dimora tra luglio, agosto e la prima metà di settembre: dopo circa un mese comincerà a produrre dei bei fiori, simili al crocus come forma,
Come Coltivare i Cachi
I cachi o kaki sono frutti tipici di questo periodo: l’ultimo colpo di colore prima dell’inverno. Ma come si coltivano i cachi? L’albero di cachi La pianta di cachi (o kaki) è un albero molto decorativo, dotato di una chioma globosa piuttosto fitta. Diventa quindi difficile coltivare ai suoi piedi piante o fiori, soprattutto se richiedono sole, che filtra poco attraverso i suoi rami. Valutate bene quindi dove posizionarlo, tenendo
Come Coltivare il Cavolo
Se siete incerti sul momento giusto per raccogliere i cavoli, tenete presente che devono essere abbastanza sviluppati ma belli sodi. La raccolta dei cavoli deve essere fatta lasciando la parte inferiore nel terreno, in modo che possano crescere nuovi getti; più avanti, a fine stagione, estirperete tutta la pianta. Seminare i cavoli cappucci I cavoli non hanno grandi esigenze in termini di terreno: basta che sia stato preparato prima con
Come Coltivare i Finocchi
Oggi parliamo della coltivazione dei finocchi. Il trapianto dei finocchi deve infatti avvenire circa 45 giorni dopo la semina, che al Nord si svolge appunto intorno a gennaio-febbraio, mentre al Sud ha luogo di solito in estate. Si praticano dei solchi poco profondi, distanti circa 50 centimetri l’uno dall’altro, e si inumidisce bene il fondo dei solchi. Le piantine vanno poi sfoltite in modo che abbiano una distanza reciproca di