• Contatti

Riciclo TVB

Guide da non Sprecare

You are here: Home / Fai da Te / Come Sostituire il Galleggiante di un Serbatoio

Come Sostituire il Galleggiante di un Serbatoio

I serbatoi, recipienti o cisterne d’acqua, sono controllate da un galleggiante che aziona una valvola d’arresto, facendola chiudere, quando l’acqua raggiunge un certo livello. Può succedere però che il galleggiante, per vari motivi che il galleggiante si deteriora causando il traboccamento dell’acqua. Ecco come intervenire.

Un primo intervento è quello di chiudere l’acqua e smontare il galleggiante esistente, asciugarlo per bene e successivamente infilarlo dentro un sacchetto di plastica. Successivamente, recatevi in un negozio di ricambi idraulici e acquistate il galleggiante. Sostituitelo con lo stesso procedimento iniziale.

Se vi accorgete che la sede della valvola è consumata, prendete il teflon e rivesti tela con lo stesso. Per quanto riguarda la valvola d’aspirazione difettosa, dovete estrarre la coppiglia che tiene la leva dello stantuffo in modo da far fuoriuscire la valvola. A volte per fare ciò, dovete smontare il coperchio della cisterna.

A questo punto, dovete pulire la sede della valvola dallo sporco, se la valvola di scarico è difettosa, dovete legare per bene il galleggiante, svuotare del tutto la cisterna e fare fuoriuscire I’acqua residua. Quindi svitate il dado presente alla base del tubo di scarico ed il sifone, in modo da facilitare la rimozione della leva di scarico e dello stantuffo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Tinteggiare le Pareti

  • Come Sostituire il Filtro della Cappa Aspirante

  • Come Sostituire il Filtro Benzina della Moto

  • Come Rimuovere Macchie e Graffi dalla Carrozzeria

  • Come Rimuovere l’Umidità dai Fari Anteriori dell’Auto

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino