Una sana e corretta attività fisica è importante per il benessere di ognuno di noi. Salire e scendere le scale può rivelarsi un ottimo metodo per mantenersi in forma, un esercizio simile a quello che si esegue con lo stepper dal punto di vista dei muscoli coinvolti. Se rinunci all’ascensore e decidi di fare le scale bruci calorie, proteggi il cuore, rispetti l’ambiente e tonifichi i muscoli. Attenzione, però, a farle in maniera corretta.
Per iniziare, trova la motivazione a fare le scale, pensa che ottieni tantissimi benefici: attivi il metabolismo, tonifichi le cosce e i glutei, riduci il rischio di osteoporosi, proteggi il cuore, migliori l’umore e regoli il peso corporeo. Pensa che se sali un paio di rampe di scale al giorno puoi perdere quasi tre chili in un anno!
In secondo luogo coinvolgi in maniera corretta i quattrocentosessanta muscoli, ben il settanta per cento dei muscoli corporei, che si attivano ogni volta che sali o scendi le scale. In salita cerca di appoggiare l’avampiede e non l’intera pianta sulla rampa. Riuscirai, così, a proteggere il ginocchio e lasciando libero il tallone farai lavorare i muscoli del polpaccio.
Quando scendi le scale tieni il piede perpendicolare al gradino, evitando di aprire le punte verso l’esterno ti risparmierai una slogatura alla caviglia. Inoltre, quando scendi appoggia l’avampiede e contrai i glutei, tenendo la schiena dritta e lo sguardo fisso in avanti. Se porti con te una borsa particolarmente pesante tienila a bandoliera per evitare di sbilanciare il corpo.