• Contatti

Riciclo TVB

Guide da non Sprecare

Home » Come Coltivare il Cavolo

Come Coltivare il Cavolo

Se siete incerti sul momento giusto per raccogliere i cavoli, tenete presente che devono essere abbastanza sviluppati ma belli sodi.

La raccolta dei cavoli deve essere fatta lasciando la parte inferiore nel terreno, in modo che possano crescere nuovi getti; più avanti, a fine stagione, estirperete tutta la pianta.

Indice

  • 1 Seminare i cavoli cappucci
  • 2 Seminare le verze
  • 3 Coltivare cavoli e verze

Seminare i cavoli cappucci

I cavoli non hanno grandi esigenze in termini di terreno: basta che sia stato preparato prima con stallatico pellettato.
Per raccogliere i cavoli cappucci in questa stagione, bisogna seminarli alla fine della primavera, tra aprile e maggio. Vanno seminati molto radi, in successione, in modo da poterli raccogliere in modo costante tra novembre e febbraio. A giugno-luglio si possono trapiantare nella loro posizione definitiva, che deve essere aperta e soleggiata, mantenendo una distanza di 45 centimetri tra l’uno e l’altro e di 60 centimetri tra una fila e l’altra.

Seminare le verze

Per raccogliere le verze in questo periodo, bisogna seminarle in aprile, nei cassoni. Si possono trapiantare dopo circa 6 settimane, sistemandole con le stesse distanze dei cavoli cappucci.

Coltivare cavoli e verze

I cavoli e le verze sono verdure invernali resistenti e nutrienti, ideali per la coltivazione nell’orto di casa. Se sei interessato a coltivare cavoli e verze, continua a leggere questa guida per scoprire tutto ciò che devi sapere per ottenere un raccolto abbondante e saporito.

Scelta del terreno e della posizione
I cavoli e le verze preferiscono un terreno fertile e ben drenato, con un pH compreso tra 6 e 7. Scegli una posizione soleggiata per le piante, poiché la luce del sole aiuta a sviluppare i loro sapori e colori.

Semina e trapianto
La semina dei semi di cavolo e verza inizia generalmente in primavera, circa 6-8 settimane prima della data prevista per il trapianto. Dopo la semina, è importante mantenere il terreno umido, ma non troppo bagnato, per garantire la germinazione dei semi.

Dopo la germinazione, quando le piante hanno raggiunto una dimensione adeguata, è possibile trapiantarle in piena terra. Assicurati di piantare le piante a una distanza di circa 50-60 cm l’una dall’altra, in modo che abbiano spazio sufficiente per crescere.

Cura delle piante
Le piante di cavolo e verza richiedono cure costanti per garantire una crescita sana e produttiva. Innaffia regolarmente le piante, mantenendo il terreno costantemente umido. Applica anche un fertilizzante equilibrato ogni 2-3 settimane per favorire la crescita delle piante.

Le piante di cavolo e verza sono soggette ad attacchi di parassiti come i bruchi. Per prevenire tali attacchi, puoi utilizzare insetticidi biologici o un prodotto a base di Bacillus thuringiensis.

Raccolta e conservazione
La raccolta dei cavoli e delle verze avviene quando i cuori delle piante si sono induriti e le foglie esterne si sono ingiallite. Taglia il capo delle piante con un coltello affilato e raccogli i cavoli e le verze.

I cavoli e le verze possono essere conservati in frigorifero per diverse settimane. Dopo averli puliti e asciugati, avvolgili in carta assorbente o in un panno umido e riponili in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico. Conserva i cavoli e le verze nella parte inferiore del frigorifero, dove la temperatura è più costante e fresca.

In conclusione, coltivare cavoli e verze richiede un po’ di pazienza e cura, ma i risultati saranno gratificanti. Scegli una posizione soleggiata per le piante, mantieni il terreno umido e applica regolarmente un fertilizzante equilibrato per favorire la crescita delle piante. Con queste semplici tecniche, potrai goderti cavoli e verze freschi e saporiti per tutta l’inverno.

Articoli Simili

  • Come Piantare i Pomodori

  • Caratteristiche e Proprietà dell’Uva Spina

  • Come Mettere i Sostegni per gli Ortaggi Rampicanti

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.