In questa guida spieghiamo come togliere le macchie d’acqua dai tessuti.
Di solito l’acqua macchia i tessuti apprettati, o trattati chimicamente nella rifinitura (specie il taffettà, il moire e i crespi in genere, nonché quelli a base di cellulosa come il raion), perché scioglie parzialmente le sostanze estranee alla composizione della fibra e le raggruppa in chiazze circolari.
Per eliminarle conviene inumidire con una spugna tutto l’indumento, o esporlo al vapore acqueo d’una pentola in ebollizione (senza tenerlo troppo vicino), oppure appenderlo sopra una vasca da bagno riempita d’acqua quasi bollente (metodo cui si può ricorrere, in casi di emergenza, anche per stirare senza ferro un abito che ha preso… una brutta piega, ad es., in valigia).
A volte le macchie d acqua scompaiono in maniera più semplice an ora, grattandole leggermente con l’unghia o con una spazzola puli ta e dalle setole rigide o stropicciando delicatamente la stoffa fra le mani.