• Contatti

Riciclo TVB

Guide da non Sprecare

Home » Come Regolare la Durezza dell’Acqua nella Lavastoviglie Beko​

Come Regolare la Durezza dell’Acqua nella Lavastoviglie Beko​

La regolazione della durezza dell’acqua nella lavastoviglie Beko è un’operazione fondamentale per garantire risultati di lavaggio ottimali e per proteggere l’elettrodomestico dall’accumulo di calcare. In acque particolarmente dure, i minerali come il calcio e il magnesio possono depositarsi sulle superfici interne, compromettendo le prestazioni della lavastoviglie e riducendo la durata dei componenti. In questa guida approfondita spiegheremo come regolare la durezza dell’acqua nella tua lavastoviglie Beko, illustrando il procedimento passo dopo passo e fornendo utili consigli per la manutenzione e il corretto dosaggio del sale addolcente.

Indice

  • 1 L’importanza della regolazione della durezza dell’acqua
  • 2 Conoscere la durezza dell’acqua locale
  • 3 Individuare il pannello di controllo della lavastoviglie Beko
  • 4 Procedura per regolare la durezza dell’acqua
  • 5 Controllo del serbatoio del sale addolcente
  • 6 Manutenzione preventiva e consigli utili
  • 7 Risoluzione dei problemi comuni
  • 8 Quando contattare l’assistenza

L’importanza della regolazione della durezza dell’acqua

L’acqua dura contiene elevate concentrazioni di minerali che, durante il ciclo di lavaggio, possono reagire con il detergente e formare depositi di calcare. Questi depositi possono ostruire i meccanismi interni, compromettere il funzionamento dei bracci irroratori e lasciare macchie sui piatti e bicchieri. Regolando correttamente la durezza dell’acqua, la lavastoviglie è in grado di dosare in maniera ottimale il sale addolcente, fondamentale per prevenire il calcare e garantire una pulizia più efficiente. Inoltre, una corretta impostazione aiuta a ottimizzare i consumi e a ridurre il rischio di guasti, prolungando la vita dell’elettrodomestico.

Conoscere la durezza dell’acqua locale

Il primo passo per regolare la durezza dell’acqua è conoscere il valore della durezza presente nella tua zona, che di solito viene indicato in gradi di durezza (°dH) o in ppm. Puoi ottenere questa informazione consultando il sito del fornitore di acqua o effettuando un test con kit specifici in commercio. Sapere se l’acqua è “morbida”, “media” o “dura” ti permetterà di impostare il dosaggio del sale addolcente in modo più preciso. Un’impostazione troppo bassa in presenza di acqua dura non garantisce la giusta protezione contro il calcare, mentre un’impostazione troppo alta potrebbe comportare un uso eccessivo di sale, aumentando i costi e l’impatto ambientale.

Individuare il pannello di controllo della lavastoviglie Beko

Le lavastoviglie Beko moderne sono dotate di un pannello di controllo digitale che consente di accedere alle impostazioni personalizzate. Tra queste impostazioni, spesso è presente un’opzione dedicata alla regolazione della durezza dell’acqua. La posizione e l’aspetto di questa impostazione possono variare a seconda del modello, ma di solito si trova nel menu “Impostazioni” o “Manutenzione”. Se non riesci a individuare l’opzione, è consigliabile consultare il manuale d’uso specifico del tuo modello Beko.

Procedura per regolare la durezza dell’acqua

Una volta individuata l’impostazione relativa alla durezza dell’acqua, segui questi passaggi:

Accedi al menu delle impostazioni

Premi il pulsante “Menu” o “Impostazioni” sul pannello di controllo della lavastoviglie. Potrebbe essere necessario tenere premuto il tasto per alcuni secondi per accedere alle funzioni avanzate.

Seleziona l’opzione “Durezza dell’acqua”

All’interno del menu, scorri tra le opzioni fino a trovare quella relativa alla durezza dell’acqua. In alcuni modelli, questa opzione viene indicata con un’icona a forma di goccia o di un simbolo chimico. Seleziona questa funzione per visualizzare il valore attuale impostato.

Regola il valore

Utilizza i tasti “+” e “–” o una rotella di regolazione per aumentare o diminuire il valore della durezza, in base ai dati ottenuti sul livello di durezza dell’acqua locale. Ad esempio, se il tuo fornitore indica che l’acqua ha una durezza di 12 °dH, imposta il valore corrispondente (alcuni modelli potrebbero avere scale che vanno da 1 a 10, in questo caso consulta il manuale per sapere a quale valore corrisponde il tuo livello). La corretta impostazione garantirà che la lavastoviglie dosi il giusto quantitativo di sale addolcente durante il ciclo di lavaggio.

Salva e conferma l’impostazione

Una volta regolato il valore, premi il pulsante “OK” o “Salva” per confermare la nuova impostazione. Assicurati che il pannello di controllo mostri il valore aggiornato; in questo modo la lavastoviglie utilizzerà il dosaggio corretto durante il funzionamento.

Controllo del serbatoio del sale addolcente

Dopo aver regolato la durezza dell’acqua, è importante verificare che il serbatoio del sale addolcente sia correttamente riempito e in buone condizioni. Il sale per lavastoviglie è formulato specificamente per il processo di addolcimento e deve essere controllato periodicamente. Se il sale è in esaurimento, riempilo seguendo le istruzioni indicate nel manuale d’uso. Un serbatoio ben mantenuto è essenziale per prevenire l’accumulo di calcare e garantire la protezione dell’elettrodomestico.

Manutenzione preventiva e consigli utili

Per mantenere la lavastoviglie in condizioni ottimali e garantire un’efficace addolcimento dell’acqua, segui questi consigli pratici:

  • Pulizia regolare: Assicurati di pulire periodicamente il serbatoio del sale e le parti interne della lavastoviglie. Residui di sale o calcare possono interferire con il corretto funzionamento dell’addolcitore.
  • Verifica delle impostazioni: Controlla ogni tanto le impostazioni relative alla durezza dell’acqua, specialmente se noti cambiamenti nella qualità del lavaggio o se ti sposti in una zona con diversa durezza dell’acqua.
  • Utilizzo di detergenti appropriati: Usa detergenti e additivi raccomandati dal produttore per mantenere l’efficienza dell’addolcitore e prevenire residui che possano influenzare la performance della lavastoviglie.
  • Consultazione del manuale: Ogni modello può avere peculiarità diverse. Leggi attentamente il manuale d’uso per conoscere le specifiche istruzioni relative alla regolazione della durezza e al mantenimento del serbatoio del sale.

Risoluzione dei problemi comuni

Se dopo la regolazione noti che i risultati del lavaggio non sono soddisfacenti, potrebbero esserci alcune cause da esaminare:

  • Acqua troppo dura o troppo dolce: Se il livello impostato non corrisponde alla reale durezza dell’acqua, potrebbe essere necessario ripetere la procedura di regolazione. Utilizza un kit di test per verificare la durezza e confronta il risultato con l’impostazione attuale.
  • Serbatoio del sale vuoto o sporco: Un serbatoio non riempito o con residui di sale calcificato può compromettere l’efficacia del processo di addolcimento. In questo caso, svuota, pulisci e riempi nuovamente il serbatoio.
  • Problemi di funzionamento del sensore: Se la lavastoviglie non risponde come previsto nonostante la corretta impostazione, potrebbe esserci un problema con il sensore che misura il dosaggio del sale. In questo caso, potrebbe essere necessario contattare il servizio assistenza Beko per una verifica più approfondita.

Quando contattare l’assistenza

Se dopo aver seguito tutti i passaggi la lavastoviglie continua a presentare problemi legati alla durezza dell’acqua o a un dosaggio inappropriato del sale addolcente, è consigliabile contattare il servizio assistenza Beko. Un tecnico specializzato potrà diagnosticare eventuali malfunzionamenti, controllare il sensore e, se necessario, intervenire per sostituire componenti difettosi. La manutenzione preventiva e l’assistenza tecnica sono fondamentali per prolungare la vita dell’elettrodomestico e garantirne il funzionamento efficiente.

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie di Succo di Frutta dai Tessuti

  • Come Accendere Solo la Luce del Forno Beko​

  • Come Funziona la Partenza Ritardata della Lavatrice Beko

  • Quando Cambiare le Padelle in Acciaio Inox

  • Pet Hair Removal Lavatrice Beko – Come si Utilizza​

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.